Il Napoli si gioca lo Scudetto all’ultima giornata ed in tal senso ci sono dei precedenti che sono importanti da studiare e da conoscere per Antonio Conte e per tutta la platea azzurra. Andiamo a vedere di che cosa si tratta.
E’ stato un campionato a dir poco avvincente, dal momento che ancora oggi, quando mancano solo 90 minuti, tutto è apertissimo. Sicuramente per la lotta per la salvezza, senza ovviamente dimenticare la zona europea e, ancor di più, il testa a testa al vertice tra Napoli ed Inter. La squadra di Antonio Conte conserva solo un punto di vantaggio su quella di Simone Inzaghi e per questo motivo sarà decisiva l’ultima giornata per lo Scudetto. I partenopei andranno di scena allo stadio Diego Armando Maradona contro il Cagliari, mentre i nerazzurri faranno visita al Como.
Al Napoli basta, per così dire, una vittoria oppure replicare il risultato dell’Inter, costretto invece solo ed esclusivamente a vincere per sperare. In tal senso, nella storia del calcio italiano è successo ventotto volte che l’ultima giornata fosse decisiva per il titolo l’ultima giornata. Sei volte prima della sospensione per la Seconda Guerra Mondiale e sette successivamente. L’ultima volta è stata nella stagione 2021/2023, con Inter seconda e Milan davanti: in quel caso i rossoneri riuscirono a difendere la vetta vincendo col Sassuolo e conquistando il tricolore.
Scudetto all’ultima giornata: i precedenti
Prima è successo nella stagione 1998/1999: Milan 67, Lazio 66, entrambe vincono e la vittoria arride ancora ai rossoneri. Andiamo a vedere altri casi. Solo quattro volte chi precedeva è riuscita nel sorpasso.

- Stagione 1999/00: la Juventus, avanti con 71 punti, perdono l’ultima contro il Perugia e la vittoria della Lazio le consente il sorpasso all’ultima;
- Stagione 2000/01: sfida a tre, con Roma, Juventus e Lazio in tre punti: i giallorossi, vincendo, si laurearono campioni;
- Stagione 2001/02: in quest’ordine Inter, Juventus e Roma in due punti, crollano i nerazzurri con la Lazio ed i bianconeri, vincendo, effettuano il sorpasso;
- Stagione 2007/08: Inter primo, Roma seconda con un punto di ritardo; i nerazzurri vincono e si laureano campioni;
- Stagione 2009/10: ancora Inter e Roma in quest’ordine, con i milanesi ancora vincitori all’ultima e campioni d’Italia;
- Stagione 1934/35: Juventus campione (in testa insieme all’Inter a 90 minuti dal termine);
- Stagione 1935/36: Bologna campione (già in testa ad una partita dalla fine);
- Stagione 1937/38: Inter campione (già in testa ad una partita dalla fine);
- Stagione 1939/40: Inter campione (già in testa ad una partita dalla fine);
- Stagione 1941/42: Roma campione (già in testa ad una partita dalla fine);
- Stagione 1942/43: Torino campione (già in testa ad una partita dalla fine);
- Stagione 1953/54: Inter davanti alla Juve ad una gara dalla fine e vincente contro la Triestina;
- Stagione 1963/64: annata decisa allo spareggio, con il Bologna e l’Inter a pari punti e felsinei campioni;
- Stagione 1964/65: Inter prima fermata sul pari dal Torino ma Milan sconfitto a Cagliari, nerazzurri campioni;
- Stagione 1966/67: Inter prima sconfitta a Mantova, ne approfitta la Juve che fa il sorpasso all’ultima;
- Stagione 1971/72: Juve un punto avanti a Milan e Torino, vince l’ultima contro il Vicenza;
- Stagione 1972/73: Milan primo sconfitto dal fatal Verona, la Juve ne approfitta per il sorpasso;
- Stagione 1974/75: Juve avanti due punti sul Napoli, vince 5-0 sul Vicenza;
- Stagione 1975/76: Torino avanti e fermato sul pari, ne approfitta la Juventus che sorpassa al fotofinish;
- Stagione 1976/77: la Juventus prima davanti al Torino difende il primato con una vittoria;
- Stagione 1980/81: Juve avanti sulla Roma di un punto vince contro la Fiorentina e si laurea campione;
- Stagione 1981/82: Juve e Fiorentina a pari punti, la Viola inciampa contro il Cagliari e la Juve vince sul Catanzaro;
- Stagione 1984/85: Verona avanti sul Torino di due punti, vince l’ultima contro l’Avellino;
- Stagione 1985/86: Juventus avanti sulla Roma di due punti, vince a Lecce per 3-2;
- Stagione 1987/88: Milan e Napoli distanti due punti, perdono entrambe ed i rossoneri vincono il titolo;
- Stagione 1989/90: Napoli davanti rispetto al Milan di due punti, vince contro la Lazio e conquista il secondo Scudetto;